La rete cantonale di cure palliative assicura la presa in carico del malato mettendo in relazione professionisti, strutture e servizi che erogano cure palliative nel rispetto della continuità assistenziale e dei bisogni del malato e dei suoi familiari.
Lo scopo principale è quello di garantire l’accesso a cure palliative di qualità a ogni cittadino che ne ha bisogno, in base alla necessità e al luogo in cui si trova (ospedale, casa per anziani, domicilio).
È possibile accedere ai differenti servizi/strutture in base alla segnalazione del medico di famiglia, del paziente e/o caregiver o dagli altri partner che si occupano di cure palliative sul territorio.
Di seguito troverai una panoramica delle strutture e servizi che erogano cure palliative nel nostro Cantone suddivisi in base alla tipologia e la complessità della presa in carico del paziente.
Cure palliative generali
Servizi di assistenza e cura a domicilio (SACD) – Infermieri/e indipendenti
I servizi d’assistenza e cura a domicilio (SACD) pubblici, privati e le infermiere indipendenti, i medici curanti, i fisioterapisti, gli ergoterapisti, gli psicologi, gli assistenti spirituali e in generale tutte le figure che possono essere coinvolte nella cura diretta di pazienti di cure palliative, sono servizi di prima linea d’intervento.
Lista di servizi di assistenza e cura a domicilio di interesse pubblico
Lista di servizi di assistenza e cura a domicilio di interesse privato
Lista infermiere/i indipendenti
Per maggiori info:
Ufficio anziani e cure a domicilio
SACD nel vostro comune
Cure palliative specializzate
Unità di cure palliative stazionaria
Inserita all’interno dello IOSI (7 posti letto) offre una presa a carico palliativa multidisciplinare altamente specialistica e rivolta a pazienti caratterizzati da una complessità e instabilità molto elevata.
Per maggiori info:
Clinica di cure palliative e supporto
Ospedale regionale Bellinzona e Valli
6500 Bellinzona
Tel: +41 91 811 93 72
cure.palliative@eoc.ch
Equipe mobile che offre, in tutti gli ospedali dell’EOC, una consulenza medico-infermieristiche al letto del paziente.
Per maggiori info:
Clinica di cure palliative e supporto
Ospedale regionale Bellinzona e Valli
6500 Bellinzona
Tel: +41 91 811 93 72
cure.palliative@eoc.ch
L’istituto dispone di un reparto di cure palliative che offre una presa in carico per pazienti caratterizzati da una complessità e instabilità media.
Per maggiori info:
Clinica Fondazione Varini
Via Consiglio Mezzano 38
6644 Orselina
Tel: +41 91 735 55 55
info@clinicavarini.ch
All’interno della casa per anziani è presente un reparto di cure palliative geriatriche che accoglie pazienti stabili, generalmente al di sopra dei 65 anni.
Per maggiori info:
Casa Serena
Via Marco da Carona 10
6900 Lugano
Tel: +41 58 866 21 11
isc@lugano.ch
Casa Giardino
All’interno della casa per anziani è presente un reparto di cure palliative geriatriche che accoglie pazienti stabili, generalmente al di sopra dei 65 anni.
Per maggiori info:
Casa Giardino
Via S. Franscini 9
6830 Chiasso
Tel:+41 91 695 35 00
casagiardino@chiasso.ch
Servizio d’appoggio per l’assistenza e le cure a domicilio che assicura un intervento su tutto il territorio cantonale grazie alle 4 équipe mobili.
Per maggiori info:
Fondazione Hospice Ticino
Viale dei Faggi 8
6900 Lugano
Tel: +41 91 976 11 78
info@hospice.ch
Servizio d’appoggio per l’assistenza e le cure a domicilio che assicura un intervento su tutto il territorio cantonale. Offre una presa in carico legata alle malattie oncologiche.
Per maggiori info:
Associazione Triangolo
Via Ciseri 19
6600 Locarno
Tel: +41 91 751 82 41
sopraceneri@triangolo.ch
Servizi sociali attivi nella rete di cure palliative:
Lega ticinese contro il cancro
Lega polmonare ticinese
Pro Infirmis
Pro Senectute
Attività-incontri a favore delle cure palliative.