Di seguito trovate una panoramica delle attività proposte da diverse associazioni e servizi che accompagnano e arricchiscono la presa a carico palliativa, migliorando la qualità di vita dei malati e dei loro familiari.
La lista non è esaustiva.
Locarno
sede LTC: mercoledì, 16.00-17:30.
Contatti
091 820 64 20 o info@legacancro-ti.ch
Spazio familiari-curanti. Incontri di ascolto e condivisione con una psiconcologa o un’infermiera counsellor professionale, per potersi prendere cura anche di se stessi e gestire le emozioni legate ai cambiamenti che la malattia causa nella persona cara e nelle dinamiche familiari.
Bellinzona – Lugano
Sedi LTC: martedì, 15.00–16.30.
Annunciarsi al segretariato LTC info@legacancro-ti.ch.
I gruppi regionali sono aperti a chiunque abbia perso una persona cara, indipendentemente dalla causa del decesso (malattia, morte improvvisa, suicidio, ecc.).
Gli incontri hanno luogo a Bellinzona, Mendrisio e Lugano, è garantita la massima riservatezza.
Scarica la brochure
AMA Luganese 077 470 48 13
Incontri volti ad accompagnare le famiglie durante e dopo la malattia
di un figlio, con incontri in reparto, aiutando ad interagire con l’ambiente ospedaliero, scolastico, lavorativo e altre organizzazioni, informando e sostenendo.
Bellinzona – Lugano
Sedi LTC: una volta al mese, 19.00–21.00.
Contatti
Tel: +41 91 820 64 20 o info@legacancro-ti.ch
Eventi 2019/20