Skip to content

Associazione Triangolo

Chi siamo

L’Associazione Triangolo è composta da professionisti e volontari.
Nata in Ticino nel 1988 per il paziente oncologico, ha esteso la sua attività anche a patologie croniche progressive.

Il Triangolo con i suoi tre vertici simboleggia la ricerca del buon equilibrio tra i poli relazionali del paziente:

  • il paziente
  • le persone curanti
  • l’ambiente familiare

L’Associazione Triangolo condivide con il paziente, i familiari e le persone vicine il percorso della malattia, accompagnandolo sia nelle cure in ospedale, sia al proprio domicilio.
Attraverso il lavoro coordinato di professionisti e volontari si impegna affinché il paziente possa usufruire delle migliori cure a domicilio riducendo le degenze in ospedale.
I volontari dell’associazione offrono solidarietà e sostegno concreto nella vita quotidiana ai pazienti e ai loro familiari.

Il comitato dell’Associazione Triangolo è composto da: Dr. Ing. Fulvio Caccia (presidente), Anna Pedrazzini (vice-presidente) e i membri: Dr. Med. Antonello Calderoni, Dr. med. Alexandre Christinat, Fernanda Erba, Maria Fornera, Dr. Ing Gianni Martinelli.

Quali servizi offriamo

L’Associazione Triangolo si prende carico dei pazienti in modo individualizzato e globale, opera in modo interdisciplinare collaborando con tutti i servizi presenti sul territorio e con i medici di famiglia. È composta da collaboratori professionisti e da volontari che seguono una formazione continua e operano nel rispetto del segreto professionale.

L’Associazione Triangolo assicura l’intervento in tutto il Canton Ticino attraverso le due sezioni Sopraceneri e Sottoceneri.

L’associazione è operativa con quattro servizi:

  • Servizio di volontariato
  • Servizio sociale
  • Servizio psico-oncologico
  • Servizio cure palliative domiciliari

Servizio cure palliative domiciliari specialistiche

Il Servizio cure palliative domiciliari è composto da medici e infermieri specializzati a disposizione dei pazienti affetti da malattie oncologiche o altre malattie croniche degenerative.

Offre una presa in carico di cure palliative specialistiche con visite mediche/infermieristiche a domicilio di consulenza in sinergia con il medico curante e gli specialisti coinvolti (oncologo, nefrologo, pneumologo, neurologo, cardiologo, …).

Il Servizio cure palliative domiciliari è un servizio di appoggio per le cure a domicilio riconosciuto dal Dipartimento della sanità e della socialità del Canton Ticino e dal 2019 è certificato con il marchio di qualità in cure palliative rilasciato da qualitépalliative.

Come contattarci

L’Associazione Triangolo si attiva tramite la segnalazione dei curanti o mediante la richiesta dei pazienti e della loro famiglia.