Il 24 settembre 2015 si è svolta la seconda giornata cantonale delle cure palliative
Riprendiamo il filo. Dall’identificazione precoce all’accessibilità delle cure: gli impegni delle cure palliative generali e specialistiche.
Di seguito troverete le presentazioni in versione PDF dei diversi relatori.
Mattino:
- “Le cure palliative nello scenario federale” relazione di Michael Jordi, segretario centrale della GDK/CDS.
- “La strategia per le CP nel Canton Friborgo” relazione di Thomas Plattner, Dr.med. MPH medico cantonale aggiunto.
- “Per quale paziente e quando?” relazione della Dr.ssa Claudia Gamondi, Direttore Clinico Servizio e Unità cure palliative IOSI.
- “Strategia cantonale di cure palliative” relazione della Dr.ssa Danuta Reinholz, medico cantonale aggiunto.
- “Dove stiamo andando?” relazione di Francesco Branca, Capo dell’ ufficio degli anziani e delle cure a domicilio del Canton Ticino.
- “Le cure palliative generali nella medicina di famiglia” relazione del Dr.med. Franco Denti, Presidente OMCT.
Pomeriggio:
- “L’uomo posto di fronte alla finitudine propria e dell’altro” relazione del Professor Bernardino Fantini, professore emerito di Storia della Medicina e della Sanità, Università di Ginevra.
- “L’utilizzo degli indici prognostici: conseguenze decisionali ed etiche” relazione del Dr Luciano Orsi, Direttore Dipartimento Interaziendale Cure Palliative, Mantova.
Registrazione audio della giornata: