Il 28 settembre 2017 si è svolta la 3a giornata cantonale delle cure palliative intitolata:
“L’arte di far vivere – cure palliative non oncologiche”.
Di seguito trovate le presentazioni (PDF) dei diversi oratori.
Mattino:
- Introduzione alle cure palliative non oncologiche, relazione di Sophie Pautex, Professoressa alla Facoltà di medicina di Ginevra e medico caposervizio, responsabile dell’ unità di geriatria e di cure palliative comunitarie (UGSPC).
- Le cure palliative geriatriche e la presa in carico della demenza in Svizzera, relazione di Eve Rubli Truchard, medico al Servizio di geriatria e riabilitazione geriatrica CHUV di Losanna, co-titolare della cattedra di cure palliative geriatriche CHUV.
- Le decisioni critiche nella gestione dei pazienti terminali con demenza, relazione di Frano Toscani, medico palliativista, direttore scientifico della Fondazione Lino Maestroni-ONLUS, Istituto di ricerca in medicina palliativa, Cremona.
- Prima esperienza cantonale di un reparto di cure palliative geriatriche. Riassunto dell’attività e riflessione sull’esperienza di Casa Serena, relazione di Roberto Di Stefano, Direttore medico degli ISCL, e Katia Premoli, infermiera caporeparto.
- Il progetto di divulgazione dell’approccio delle cure palliative nelle case per anziani del Canton Ticino, relazione di Hans Neuenschwander, medico di famiglia.
Pomeriggio:
- Le cure palliative nello scompenso cardiaco, relazione di Piotr Sobanski, Dr. med. specialista in medicina interna all’Ospedale cantonale di Basilea campagna e Presidente della Task Force EAPC per le cure palliative in persone con scompenso cardiaco.
- Cure palliative per pazienti affetti da BPCO, relazione della Prof. Sophie Pautex.
- Trapezisti senza rete, relazione di Marco Ferrera, medico di famiglia.
- La presa in carico di utenti complessi in ACD Mendrisiotto e Basso Ceresio e lavoro di tesi su cure palliative e malattia renale cronica avanzata, relazione di Elena Bottiani, infermiera ACD
- L’etica delle scelte nelle cure palliative non oncologiche, relazione di Settimio Monteverde, Dott. sc. med. all’Istituto di Etica Biomedicale e Storia della medicina, Ospedale universitario di Zurigo.
Video di Phil Larkin
Mattino – intro
Mattino – Dr. Pautex e Dr. Rubli
Mattino – Dr. Toscani, Roberto Di Stefano e Katia Premoli, Dr. Neuenschwander
Pomeriggio – Dr. Sobanski, Dr. Pautex, Dr. Ferrera
Pomeriggio – Bottiani