Pagina iniziale
  • Home
  • Palliative TI
    • Chi siamo
    • Giornata cantonale di cure palliative
    • Agenda
    • Contatti
  • Le cure palliative
    • Cosa sono
    • Per chi
    • Chi le paga
    • Politica cantonale
    • Politica nazionale
    • Ricerca e progetti a livello nazionale
  • Pazienti e familiari
    • Domande frequenti
    • Aspetti da considerare
    • Rete cantonale di cure palliative e servizi specializzati
    • Servizi sociali
    • Attività a favore delle cure palliative
    • Letture consigliate
    • Link utili
  • Professionisti e volontari
    • Formazione
      • OpenBox – Incontri per specialisti
    • Diventare socio
    • Raccomandazioni sulle cure palliative
    • Pallclick
    • Letture e link utili
  • Search
Pagina iniziale
  • Search
  • Home
  • Palliative TI
    • Chi siamo
    • Giornata cantonale di cure palliative
    • Agenda
    • Contatti
  • Le cure palliative
    • Cosa sono
    • Per chi
    • Chi le paga
    • Politica cantonale
    • Politica nazionale
    • Ricerca e progetti a livello nazionale
  • Pazienti e familiari
    • Domande frequenti
    • Aspetti da considerare
    • Rete cantonale di cure palliative e servizi specializzati
    • Servizi sociali
    • Attività a favore delle cure palliative
    • Letture consigliate
    • Link utili
  • Professionisti e volontari
    • Formazione
      • OpenBox – Incontri per specialisti
    • Diventare socio
    • Raccomandazioni sulle cure palliative
    • Pallclick
    • Letture e link utili
Pagina iniziale » Palliative TI » Giornata cantonale di cure palliative

Giornata cantonale di cure palliative

Quarta giornata cantonale di cure palliative

Il 16 ottobre 2019 si è svolta la […]

Print Friendly, PDF & Email

Terza Giornata cantonale delle cure palliative

Il 28 settembre 2017 si è svolta la […]

Print Friendly, PDF & Email

Seconda giornata cantonale delle cure palliative

Il 24 settembre 2015 si è svolta la […]

Print Friendly, PDF & Email

Prima giornata cantonale delle cure palliative

Il 28 maggio 2013 si è tenuta la […]

Print Friendly, PDF & Email

Agenda

  1. La parte degli angeli. Spiritualità e cura.

    14 Ottobre/9:00 - 16:00
  2. Congresso nazionale di Cure Palliative

    8 Dicembre/8:00 - 9 Dicembre/17:00

Vedi Tutti gli Eventi »

Articoli recenti

Bennardi, M., Diviani, N., Gamondi, C., Stüssi, G., Saletti, P., Cinesi, I., Rubinelli, S. (2020). Palliative care utilization in oncology and hemato-oncology: a systematic review of cognitive barriers and facilitators from the perspective of healthcare professionals, adult patients, and their families. BMC Palliative Care, 19:47. doi: 10.1186/s12904-020-00556-7

Sinclair, S., Beamer, K., Hack, T. F., McClement, S., Raffin Bouchal, S., Chochinov, H. M., & Hagen, N. A. (2017). Sympathy, empathy, and compassion: A grounded theory study of palliative care patients’ understandings, experiences, and preferences. Palliative medicine, 31(5), 437-447. doi: 10.1177/0269216316663499

Sleeman, K. E., De Brito, M., Etkind, S., Nkhoma, K.,  Guo, P., Higginson, I. J., Gomes, B., Harding, R .(2019). The escalating global burden of serious health related suffering. Lancet Glob Health, 7: e883–92. doi.org/10.1016/ S2214-109X(19)30172-X

“Il privilegio di poter decidere per se stessi”, Rivista terzaetà, n.3, luglio 2018.

Patrizia Guenzi. “Un anziano su tre muore in istituto“, Il Caffé, 10 marzo 2019.

Progetti in corso

Uno studio esplorativo degli aspetti di comunicazione e collaborazione come barriere e facilitatori all’uso delle cure palliative nella Svizzera italiana

  • Giornata cantonale di cure palliative
  • Chi siamo
  • Comitato e statuti
  • Diventare socio
  • Contatti

OFFERTA FORMATIVA

Offerta SUPSI
2020-2021.

© 2021 Palliative TI – Tutti i diritti riservati - Palliative TI | Via San Leonardo 9, 6599 Robasacco | tel: 091/ 840 13 20 - Email:  info@palliative-ti.ch

Credits