Skip to content

Chi le paga

Le cure palliative non sono regolamentate in modo specifico, l’assunzione dei costi avviene secondo i principi generali della Legge Federale sull’Assicurazione Malattie (LAMal).
L’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie si assume i costi per le prestazioni necessarie alla diagnosi o alla terapia di una malattia e delle sue conseguenze. Le prestazioni dell’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie prevalenti nelle cure palliative sono le seguenti:

  • gli esami, i trattamenti e le misure terapeutiche eseguite in ambulatorio, a domicilio, in ospedale durante la degenza o in una casa di cura da parte di: medici, infermieri, organizzazioni di cure e aiuto domiciliare riconosciute e da persone che effettuano prestazioni previa prescrizione o mandato medico (fisioterapisti, ergoterapisti)
  • le analisi, i farmaci necessari e i mezzi necessari agli esami o ai trattamenti prescritti da medici o chiropratici,
  • la degenza in ospedale,
  • le prestazioni dei farmacisti per la vendita dei farmaci prescritti.

Per informazioni più dettagliate: ordinanza del DFI sulle prestazioni dell’assicurazione delle cure medico-sanitarie.

Poiché alcuni farmaci e prestazioni non sono coperti dagli assicuratori sanitari, si raccomanda di informarsi in anticipo su quali costi non sono assunti dalla propria cassa malati.

OPUSCOLO SUL FINANZIAMENTO DELLE CP (FR)
OPUSCOLO SUL FINANZIAMENTO DELLE CP (DE)