Skip to content

Cosa sono

“Le cure palliative sono un approccio che migliora la qualità di vita delle persone malate e dei loro congiunti che affrontano i problemi associati a una malattia letale, attraverso la prevenzione e il sollievo della sofferenza mediante l’identificazione precoce, la valutazione e il trattamento del dolore e di altri problemi di natura fisica, psicosociale e spirituale.”
Organizzazione Mondiale della Sanità

Le cure palliative comprendono il trattamento e il sostegno di persone affette da malattie inguaribili, potenzialmente letali e/o croniche evolutive.

Le cure palliative integrano diversi aspetti:

  • leniscono dolori e altri disturbi opprimenti,
  • supportano la persona malata a rimanere attivo il più a lungo possibile,
  • garantiscono una qualità di vita ottimale,
  • integrano aspetti psicologici, spirituali, sociali ed emotivi,
  • affermano la vita e considerano la morte un processo normale,
  • sostengono i familiari nell’ elaborazione della malattia del proprio caro e del lutto,
  • consistono in un lavoro di gruppo per rispondere al meglio alle esigenze della persona malata e dei suoi familiari,
  • possono essere integrate precocemente nella malattia, come complemento al trattamento curativo. Tuttavia, non va dimenticato che la loro azione si concentra sul periodo in cui la cura della malattia non è più ritenuta possibile e non costituisce più l’ obiettivo primario.