Attività ricreative
Attività ricreative
Le attività ricreative svolgono un ruolo centrale nel migliorare la qualità di vita delle persone malate.
Le attività ricreative consistono in...
Le attività proposte includono incontri tematici, conferenze e corsi come musicoterapia, mindfulness, yoga e arteterapia, ma non solo. Queste attività rappresentano un potente strumento per restituire alla persona malata un senso di normalità e libertà, fondamentali nel percorso di promozione del benessere delle cure palliative.
Qual è il valore delle attività ricreative?
- Sostegno psicologico: attraverso la partecipazione a queste attività, la persona malata trova un’uscita sia fisica che psicologica dall’isolamento, sentendosi parte di una comunità.
- Libertà di scelta: la persona malata ha la libertà di scegliere le attività che preferisce, riscoprendo i piaceri che la malattia potrebbe aver limitato.
- Condivisione e socializzazione: queste attività offrono un’opportunità unica per condividere esperienze e creare un senso di appartenenza.
- Rafforzamento dell’identità personale: la persona malata può esprimere liberamente se stessa, oltre la sua condizione di malattia, valorizzando desideri e abitudini personali.
Molte organizzazioni e associazioni offrono un’ampia gamma di incontri, conferenze e attività diverse. Trova ciò che meglio si adatta alle tue esigenze e preferenze.