logo

PAZIENTE o FAMILIARE

Sostegno sociale

Sostegno sociale

Il sostegno sociale crea un ponte con la rete esterna, aiutando la persona malata e i suoi familiari ad affrontare le questioni pratiche che accompagnano una malattia cronico-degenerativa inguaribile.

Il sostegno sociale consiste in...

  • Orientamento e supporto in questioni legali o finanziarie
    Sulla base dei bisogni specifici e delle risorse personali e familiari possono essere attivati gli aiuti e le prestazioni esistenti come contributi di sostegno, congedi, rimborsi, e altro.
  • Pianificazione e coordinamento delle cure
    Aiutando con il rientro al domicilio o il trasferimento in una struttura specializzata, verificando l’idoneità dell’abitazione e fornendo supporto nella pianificazione anticipata delle cure o con le pratiche dopo la morte di un familiare.

Le figure professionali coinvolte sono l’assistente sociale, il consulente finanziario o legale, operatori dei servizi comunitari e i volontari.

Alcune associazioni e strutture della rete di cure palliative offrono consulenze gratuite. 

Consulta la lista dei servizi e delle strutture che offrono sostegno sociale