logo

PROFESSIONISTA

Volontariato

Volontariato

Il volontariato nelle cure palliative riveste un ruolo fondamentale, arricchendo il percorso di cura con un valore umano e personale insostituibile.

Il volontariato consiste in...

I volontari, attraverso il loro impegno gratuito, offrono un sostegno essenziale sia alla persona malata sia ai suoi familiari, accompagnandoli lungo il percorso della malattia, dalla diagnosi fino al periodo di lutto. 

Cosa fanno i volontari?

  • Offrono compagnia e ascolto attivo, elementi chiave per il benessere emotivo
  • Regalano momenti di distrazione e sollievo per alleggerire il carico emotivo dei malati e dei loro familiari
  • Offrono supporto pratico, sbrigando piccole commissioni, accompagnando in passeggiate o a visite mediche la persona malata.

I volontari impegnati nelle cure palliative ricevono una formazione specifica che li prepara a svolgere il loro ruolo in modo efficace e sensibile. 

Numerosi associazioni e enti sul territorio mettono a disposizione un servizio di volontariato. 

 

Vuoi diventare volontario/a?

Per diventare volontario/a nelle organizzazioni di cure palliative, è necessaria una formazione specifica. Questo assicura che i volontari siano adeguatamente preparati per affrontare le sfide uniche di questo ruolo sensibile e gratificante.

Dopo un colloquio di selezione, agli aspiranti volontari viene offerto un corso di formazione di base obbligatorio.

Se sei interessato a diventare volontario/a, visita il portale di volontariato.ch per maggiori dettagli e per iniziare il tuo percorso.